Vai al contenuto
  • Home
  • Contratti e modulistica
    • Contratti
    • Modulistica
    • Polizze UIL Scuola
    • Schede tecniche
    • Regionali
  • Eventi
  • Gallery
    • Gallery 2023
    • Gallery anni precedenti
  • Contatti
UIL Scuola Marche
Rispetto - Federazione UIL Scuola RUA - Marche
  • Docenti
  • Dirigenti
  • ATA
  • Discipline musicali
  • Altre News
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2023
    • Anni precedenti
Ricorso al Giudice del lavoro per la ricostruzione di carriera del personale Docente, ATA e DSGA Maggiori informazioni

Diplomati Magistrali

Aprile 18, 2018

E’ ricorso in Cassazione dopo la sentenza del Consiglio di Stato

Turi: azione giuridica è parte di nostro impegno più ampio per garanzia dei diritti
Fissato per venerdì prossimo, 20 aprile, un incontro a livello politico tra i sindacati scuola e ministero.

in allegato la nota Uil Scuola

E’ stato depositato in Cassazione il ricorso della Federazione Uil Scuola Rua dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che, lo scorso 20 dicembre, ha escluso dalle GAE gli insegnanti che hanno un diploma magistrale.
Sappiamo che l’azione giudiziaria promossa innanzi alla Cassazione non potrà essere di per sé risolutiva e si renderà necessaria un’azione politica – sottolinea il segretario generale della Uil Scuola Rua, Pino Turi.
Occorre un intervento che riporti in un quadro complessivo di equità, il riconoscimento dei diritti dei docenti magistrali che, da anni, stanno garantendo la continuità della funzione dello Stato, in termini di diritto allo studio degli alunni
L’azione giudiziaria, pertanto, va letta in un ottica di contrasto, sul piano giuridico, delle motivazioni addotte dal Consiglio di Stato.
Nell’incontro fissato per il 20 aprile avanzeremo le nostre proposte di soluzione.
Ciò in attesa che si costituisca il nuovo Governo a cui spetta il compito di trovare, attraverso il confronto sindacale, la soluzione condivisa con il mondo della scuola e non in danno ai lavoratori.
Non riteniamo in alcun modo percorribile una soluzione che, in esecuzione della decisione dell’Adunanza Plenaria, possa anche lontanamente immaginare di licenziare o rimuovere dal proprio posto di lavoro migliaia di docenti.
Restano molte questioni aperte che intendiamo portare all’attenzione del Governo che andrà a formarsi – aggiunge Turi – per ristabilire situazioni di equità che la legge 107 che si era prefissa di risolvere e che restano ancora irrisolte.
Non più procrastinabile è una soluzione per i docenti di religione cattolica vincitori del concorso del 2004 e con 36 mesi di servizio: all’interno della fase ordinaria bisognerà prevedere una procedura concorsuale per questo personale, applicando le stesse regole e gli stessi principi già previsti per il concorso riservato relativo al personale abilitato per il reclutamento nella scuola secondaria. Si potrebbe così sanare una situazione di palese ingiustizia, visto che il vincolo dei 36 mesi di servizio previsti dalla Legge 107 ricade anche su questo personale.
In questo quadro, appare opportuno considerare la posizione di tanti assistenti amministrativi che da decenni svolgono mansioni di DSGA ed avrebbero diritto, al pari delle altre figure, a percorsi dedicati al superamento dello stato precario in cui sono compresi.

Categorie ATA, Docenti
Contratto scuola
Articolo successivo

Link Utili

  • Aran Agenzia
  • Caf-Uil
  • facebook – UIL SCUOLA MARCHE
  • Fondo Espero
  • Irase Marche
  • Irase Nazionale
  • Istruzione
  • Istruzioneformazionelavoro
  • Ital-Uil
  • Marche Istruzione
  • Uil
  • Uil Scuola
  • Youtube – UILSCUOLA MARCHE
  • Banchi di Prova – Uil Scuola Rua

Uil Scuola Marche

SEGRETERIA REGIONALE
Via XXV Aprile 37/A 60125 Ancona
tel. 071-205658 fax 071-2275380
ancona@uilscuola.it

Contatti Legale
legaleuilscuolamarche@gmail.com

© 2023 UIL Scuola Marche
SEGRETERIA REGIONALE Via XXV Aprile 37/A 60125 Ancona tel. 071-205658 fax 071-2275380

Designed by PP
Questo sito usa dei cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy.
Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Non Necessari
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA