Disoccupazione NASPI 2025 precari scuola, quali sono i requisiti? Cosa c’è da sapere – Francesco Sciandrone (Uil Scuola Rua) interverrà in diretta su Orizzontescuola

Vi segnaliamo che oggi alle 14:30, Francesco Sciandrone (Uil Scuola Rua) interverrà in diretta su Orizzontescuola, per fare il punto della situazione e per rispondere alle vostre domande in diretta.

La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) rappresenta uno strumento fondamentale per i lavoratori precari della scuola che si trovano senza occupazione al termine dei contratti.

Con le novità introdotte dalla circolare INPS n. 98 del 5 giugno 2025, il panorama normativo si arricchisce di nuove possibilità per accedere all’indennità di disoccupazione.

La NASpI spetta ai lavoratori subordinati che hanno perduto involontariamente l’occupazione, compresi tutti i supplenti della scuola con contratti a tempo determinato.

Possono presentare domanda gli apprendisti, i soci lavoratori di cooperative con rapporto subordinato, il personale artistico e tutti i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.